clicca qui

martedì 12 agosto 2008

olimpiadi... e le medaglie aumentano....

PECHINO '08: MEDAGLIERE ITALIANO: 2 ORI ALLE DONNE NELLA SCHERMA E NEL JUDO Stampa E-mail
12/08/2008
12 ago. - Valentina Vezzali ha conquistato l'oro nel fioretto individuale. Argento alla coreana Hyunhee. Bronzo per Margherita Granbassi che ha battuto Giovanna Trillini. Con il trionfo di Pechino la Vezzali confeziona il suo Tris d'oro consecutivo individuale dopo i successi di Sydney 2000 e Atene 2004.
ori_scherma_judo_280x.jpg Per l'azzurra ci sono inoltre i due ori a squadre conquistati ad Atlanta e Sydney. ''Questa e' una vittoria di squadra, sul podio ci sono io, ma anche la mia famiglia e lo staff tecnico'' dice fra le lacrime. ''Non mi pare ancora vero - ha detto - e' difficile vincere una volta, ma ancora di piu' avere il peso e la responsabilita' di doversi confermare. Era tutto cosi' vicino, ma tutto cosi' lontano.
Io faccio scherma per passione, amo tantissimo questo sport e mi ha regalato tantissimo e se oggi sono qui e' grazie a tutti i sacrifici che ho fatto, alla mia famiglia e a tutto lo staff tecnico.
Ora se non mi fanno fare la portabandiera nemmeno a Londra 2012...''.
TRILLINI SI RITIRA DOPO GARA A SQUADRE - Giovanna Trillini si ritirerà dall'attività agonistica dopo la gara di fioretto femminile a squadre delle olimpiadi Pechino, in programma sabato.
L'atleta jesina, 38 anni, quattro ori olimpici (uno individuale e tre a squadre) lo ha annunciato al termine della gara individuale, dove ha perso il bronzo nella finale del terzo posto con Margherita Granbassi.
JUDO: ORO DI GIULIA QUINTAVALLE - La 25/enne livornese Giulia Quintavalle ha conquistato la medaglia d'oro nella categoria -57 kg di judo alle Olimpiadi di Pechino. Nella finale ha battuto l'olandese Gravenstijn 11-1.
GIOIA QUINTAVALLE: AVEVO PAURA MA CREDEVO IN ME - "Avevo paura, il tabellone era molto duro, ma ero fiduciosa e credevo in me perché avevo lavorato bene. Sono felice per me stessa e per tutto lo staff". Queste le parole di Giulia Quintavalle subito dopo aver conquistato la medaglia d'oro di judo nella categoria -57 alle olimpiadi di Pechino.
ARGENTO NELL'ARCO A SQUADRE - L'Italia ha conquistato l'argento nella gara di arco a squadre uomini delle Olimpiadi di Pechino. L'oro è andato alla Corea del Sud che ha vinto la finale per 227-225.
PELLEGRINI: RECORD MONDIALE NELLE BATTERIE DEI 200 SL - L'azzurra Federica Pellegrini ha stabilito il nuovo primato mondiale dei 200 stile libero nuotando in 1'55"45 nel corso della batterie di questa gara. L'azzurra ha migliorato il precedente crono mondiale di 1'55"52, stabilito ai mondiali di Melbourne del 2007 da Laure Manaudou. La francese, nella rassegna iridata, aveva strappato alla stessa Pellegrini il record dei 200 sl, durato allora per la campionessa veneta appena 24 ore. Pellegrini accede alla semifinale olimpica, davanti alla slovena Sara Isakovic (1'550"86) e alla britannica Caitlin McClatchey (1'56"97).
PELLEGRINI: DOPO BATOSTA SO SEMPRE REAGIRE - "Questo è il mio pregio, dopo una batosta riesco sempre a reagire". Federica Pellegrini cambierebbe volentieri il record del mondo sui 200 sl con la medaglia persa sulla doppia distanza, ma in una giornata in chiaro e scuro, l'azzurra ora preferisce guardare all'impresa messa a segno nella piscina di Pechino al pomeriggio.
"E' la conferma che sono in forma - ha detto subito dopo il primato - e che non ci siamo preparati per gareggiare al mattino. Credo sia il nostro handicap. Ma questo record almeno rimette in equilibrio la giornata. Fare a cambio? Sono affezionata ai record, ma una medaglia olimpica vale tanto".

da clandestinoweb.com

Nessun commento: